• Azienda
    • Chi siamo
    • Casi di studio
    • Centro Stampa
    • Eventi
    • Lavora con noi
    • Blog
    • Contattaci
  • Login
 
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Português
Paessler
                    - The Monitoring Experts
  • Prodotti
    • Paessler PRTG
      Paessler PRTGMonitora la tua intera infrastruttura IT
      • PRTG Network Monitor
      • PRTG Enterprise Monitor
      • PRTG Hosted Monitor
      • PRTG estensioniEstensioni per Paessler PRTGEstendere il monitoraggio a un nuovo livello
    • Icon Features
      FunzioniEsplora tutte le funzionalità di monitoraggio
      • Mappe e dashboard
      • Avvisi e notifiche
      • Interfacce utente multiple
      • Monitoraggio distribuito
      • Rapporti personalizzabili
  • Soluzioni
    • Settori
      SettoriMonitoraggio in diversi settori
      • Industria
      • Sanità
      • Data center
      • Istruzione
      • Servizi finanziari
      • Pubblica amministrazione
    • Argomenti IT
      Argomenti ITMonitoraggio di tutte le aree IT
      • Monitoraggio di rete
      • Monitoraggio banda
      • Monitoraggio SNMP
      • Mappatura di rete
      • Monitoraggio Wi-Fi
      • Monitoraggio del server
  • Prezzi
  • Servizi
    • Corsi di formazione
      Formazione PRTGImparare a lavorare con PRTG
    • PRTG Consulting
      PRTG ConsultingConsigli di monitoraggio da parte di esperti
    • supporto
      PRTG SupportBeneficiare di un supporto premium
  • Risorse
    • Per iniziare
      Per iniziareModuli per l'autoapprendimento
    • Guide pratiche
      Guide praticheTrai il massimo da PRTG
    • Video & Webinar
      Video & WebinarImpara dagli esperti Paessler
    • Conoscenza dell'IT
      Conoscenza dell'ITAmplia le tue conoscenze IT
    • Manuale PRTG
      Manuale PRTGDocumentazione completa
    • Knowledge Base
      Knowledge BaseLasciati coinvolgere con Q&A
    • PRTG Sensor Hub
      PRTG Sensor HubRicevi sensori, script e modelli
  • Partner
    • icona stella
      Nuovi partner e MSPDiventa un nuovo partner o MSP
    • icon partner
      Portale partnerAccedi al tuo account partner
    • Registrazione dell'offerta
      Registrazione dell'offertaRegistra le tue opportunità di vendita
    • Trova un Partner
      Trova un partnerTrova i partner che vendono i prodotti Paessler
    • Partner tecnologici
      Alleanze tecnologicheScopri le partnership tecnologiche di Paessler
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Casi di studio
    • Centro Stampa
    • Eventi
    • Lavora con noi
    • Blog
    • Contattaci
  • Login
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Português
  • Prova gratuita
  1. Home>
  2. Risorse>
  3. Guide pratiche>
  4. Come impostare il monitoraggio della larghezza di banda in PRTG in 4 passi
PRTG Logo

Come impostare il monitoraggio della larghezza di banda in PRTG in 4 passi

DOWNLOAD GRATUITO
Panoramica di prodotto

Impostazione del monitoraggio della larghezza di banda con PRTG: guida passo per passo

Tabella dei contenuti
  • Confronto tra monitoraggio basato su WMI, SNMP, Flow e packet sniffer
  • Prerequisiti per il monitoraggio della larghezza di banda
  • Come configurare il monitoraggio della banda in 4 passaggi
  • Visualizzazione dei dati di monitoraggio della larghezza di banda
  • Avete bisogno di un rapporto sul monitoraggio della larghezza di banda?

"Chi sta monopolizzando la mia larghezza di banda?" Questa domanda si ripropone regolarmente. La rete è lenta ed è necessario identificare la radice del problema.

Per determinare la larghezza di banda utilizzata dai dispositivi e dalle applicazioni, è possibile utilizzare diversi protocolli come SNMP, Flow o packet sniffing, a seconda della rete e dell'hardware.

Confronto tra monitoraggio basato su WMI, SNMP, Flow, e packet sniffer

WMI

WMI

SNMP

SNMP

Sniffer di pacchetti

Sniffer di pacchetti

Flusso (IPFIX, NetFlow, sFlow, jFlow)

Flow (IPFIX, NetFlow, sFlow, jFlow)

Impostazione

WMI

Medio

SNMP

Facile

Sniffer di pacchetti

Da facile a complesso (in dipendenza delle regole di filtraggio utilizzate)

Flusso (IPFIX, NetFlow, sFlow, jFlow)

Può essere complesso (ad esempio, lo switch deve essere configurato)

Il traffico può essere filtrato

WMI
not included
SNMP
not included
Sniffer di pacchetti
included
Flusso (IPFIX, NetFlow, sFlow, jFlow)
included

Differenziare l'utilizzo della larghezza di banda per protocollo o IPS

WMI
not included
SNMP
not included
Sniffer di pacchetti
included
Flusso (IPFIX, NetFlow, sFlow, jFlow)
included

PRTG può mostrare le Toplist (Top Talker, Top Connections, Top Protocols, personalizzate)

WMI
not included
SNMP
not included
Sniffer di pacchetti
included
Flusso (IPFIX, NetFlow, sFlow, jFlow)
included

Filtrare l'utilizzo della larghezza di banda per IPS

WMI
not included
SNMP
not included
Sniffer di pacchetti
included
Flusso (IPFIX, NetFlow, sFlow, jFlow)
included

Filtrare l'utilizzo della larghezza di banda per indirizzo MAC

WMI
not included
SNMP
not included
Sniffer di pacchetti
included
Flusso (IPFIX, NetFlow, sFlow, jFlow)
not included

Filtrare l'uso della larghezza di banda per porta di rete fisica

WMI
included
SNMP
included
Sniffer di pacchetti
not included
Flusso (IPFIX, NetFlow, sFlow, jFlow)
not included

Monitoraggio di parametri di rete diversi dall'utilizzo della larghezza di banda

WMI
included
SNMP
included
Sniffer di pacchetti
not included
Flusso (IPFIX, NetFlow, sFlow, jFlow)
not included

Carico della CPU sulla macchina che esegue PRTG

WMI

Medio

SNMP

Basso

Sniffer di pacchetti

Più alto, dipende dalla quantità di traffico

Flusso (IPFIX, NetFlow, sFlow, jFlow)

Più alto, dipende dalla quantità di traffico

Utilizzo eccessivo della larghezza di banda per il monitoraggio

WMI

Piccolo

SNMP

Piccolo

Sniffer di pacchetti

Nessuno (tranne quando si utilizzano le porte dello switch di monitoraggio)

Flusso (IPFIX, NetFlow, sFlow, jFlow)

Dipende dal traffico

Porta la tua esperienza di monitoraggio al livello successivo con PRTG

Ottieni una visibilità completa con dashboard in tempo reale, avvisi e sensori personalizzabili

DOWNLOAD GRATUITO
PANORAMICA DI PRODOTTO

Prerequisiti per il monitoraggio della larghezza di banda

Auto-discovery o creazione manuale di un dispositivo

Schermata PRTG Aggiungi dispositivo
Schermata PRTG Aggiungi dispositivo
Schermata PRTG Auto-discovery
Schermata PRTG Auto-discovery

Prima di poter monitorare la larghezza di banda della vostra infrastruttura IT, PRTG deve "conoscere" tutti i vostri dispositivi.

  • Avete già eseguito l'auto-discovery di PRTG? Abbiamo una guida che spiega in dettaglio l'auto-discovery.
  • Quando si installa PRTG, l'auto-discovery rileva e aggiunge i dispositivi della rete.
  • Se lo switch che si desidera monitorare non è presente, è possibile aggiungere un dispositivo manualmente.

Requisiti di base per SNMP, Flow, packet sniffing e WMI

Monitoraggio SNMP

I dispositivi monitorati devono essere dotati di SNMP v1, v2c o v3 (sul dispositivo deve essere installato un software compatibile con SNMP).
Tenere presente che SNMP v1 e v2c non sono protocolli sicuri. Non utilizzare questi protocolli se l'installazione di PRTG è raggiungibile via Internet.
SNMP deve essere abilitato sul dispositivo e la macchina che esegue PRTG deve avere accesso all'interfaccia SNMP.

Nota: il monitoraggio SNMP causa il minor carico di CPU.

Monitoraggio dei Flow (IPFIX, NetFlow, sFlow)

L'esportazione di NetFlow e IPFIX deve essere abilitata sul dispositivo monitorato e il router o lo switch deve essere configurato per inviare pacchetti Flow all'indirizzo IP del sistema di sonde PRTG su cui è stato impostato il rispettivo sensore Flow.
Per scegliere il sensore adatto, è necessario sapere anche quale versione Flow (NetFlow V5, NetFlow V9, jFlow, sFlow o IPFIX) invia il router o lo switch.

Nota: Flow è consigliato per le reti ad alto traffico e per gli utenti avanzati.

Monitoraggio dello sniffer dei pacchetti

Il router o lo switch devono essere configurati per inviare una copia di tutti i pacchetti di rete all'indirizzo IP del sistema di sonde PRTG su cui è stato impostato il sensore Packet Sniffer.

Nota: lo sniffing dei pacchetti crea il maggior carico di CPU sul sistema che esegue PRTG.

Monitoraggio WMI

DCOM deve essere abilitato sul sistema di sonde e sul sistema di destinazione. È necessario inserire le credenziali di Windows nelle impostazioni del dispositivo o gruppo padre.
Il servizio Windows Remote Registry deve essere in esecuzione sul sistema di destinazione. Esistono alcuni altri requisiti di base per l'utilizzo di WMI per monitorare la rete. Per ulteriori informazioni, consultare questo articolo di Knowledge Base.

Nota: il monitoraggio della larghezza di banda tramite WMI ha un impatto moderato sulle prestazioni del sistema.

Come configurare il monitoraggio della banda in 4 passaggi

Schermata PRTG aggiungere sensore al dispositivo Finestra del dispositivo di sonda
Schermata PRTG aggiungere sensore al dispositivo Finestra del dispositivo di sonda

Monitoraggio SNMP

Con il protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol) è possibile raccogliere dati sull'utilizzo della larghezza di banda in modo molto semplice e porta per porta.

Su un singolo host o server, si consiglia di utilizzare un sensore per misurare la larghezza di banda utilizzata da questo specifico sensore SNMP Traffic per misurare la larghezza di banda utilizzata da questo specifico dispositivo.

Su uno switch o un router, i sensori SNMP Traffic mostrano l'utilizzo della larghezza di banda su una porta specifica. È necessario impostare un sensore per ogni porta.

Come regola generale, si consiglia di

  • monitorare gli switch del livello core in modo molto dettagliato,
  • il livello di distribuzione in modo dettagliato e
  • sugli switch del livello di accesso, di concentrarsi almeno sul monitoraggio degli uplink.

Come fare?

  • Dall'albero dei dispositivi, scegliete il router o lo switch da monitorare
  • Fare clic con il tasto destro del mouse sul dispositivo in questione e selezionare Aggiungi sensore dal menu contestuale
  • Nella finestra di dialogo Aggiungi sensore, selezionare Larghezza di banda/Traffico in Monitoraggio di cosa?
  • Selezionare il sensore SNMP Traffic

Si consiglia di iniziare con le impostazioni predefinite. È possibile modificare le impostazioni in seguito in qualsiasi momento.

Il sensore di traffico SNMP di PRTG

Schermata PRTG Sensore Traffico SNMP
Schermata PRTG Dati in tempo reale sul traffico del sensore

PRTG rende il monitoraggio semplice come non mai

Avvisi personalizzati e visualizzazione dei dati ti aiutano a identificare e prevenire rapidamente ogni tipo di problema

DOWNLOAD GRATUITO
PANORAMICA DI PRODOTTO

Monitoraggio basato sui flussi (NetFlow, IPFIX, jFlow, sFlow)

Le tecnologie di flusso (NetFlow, IPFIX, jFlow, sFlow) sono le più adatte per i router e gli switch di livello enterprise di Cisco, Juniper, HPE e altri. Il monitoraggio dei flussi è particolarmente indicato per le reti di grandi dimensioni, dove è necessario identificare i colli di bottiglia e i consumi suddivisi per indirizzo IP per individuare la causa principale di un problema di larghezza di banda.

È necessario aggiungere un sensore Flow per ogni protocollo o indirizzo IP che si desidera monitorare.

Se è necessario conoscere solo il traffico attuale e recente per protocollo o indirizzo IP, è possibile aggiungere un solo sensore Flow e attivare la funzione Toplist. Ad esempio, è possibile utilizzare il sensore NetFlow v9 per monitorare i principali interlocutori, i principali protocolli e le principali connessioni su uno switch o un router.

Schermata PRTG che abbina i tipi di sensore per il termine di ricerca flow
Schermata PRTG che abbina i tipi di sensore per il termine di ricerca flow

Come fare?

  • Scegliere il router o lo switch da monitorare dall'albero dei dispositivi
  • Fare clic con il tasto destro del mouse sul dispositivo in questione e selezionare Aggiungi sensore dal menu contestuale
  • Nella finestra di dialogo Aggiungi sensore, digitare "flow" nella casella di ricerca
  • Scegliere il sensore corrispondente alla versione di Flow che il dispositivo esporta e fare clic sull' icona più.
    • Esistono due sensori per ogni versione di Flow. Con i sensori personalizzati, è possibile definire le proprie definizioni di canale. Selezionare per ora i sensori non personalizzati

Si consiglia di iniziare con le impostazioni predefinite. Le impostazioni possono essere modificate in seguito in qualsiasi momento.

Per ulteriori informazioni sul monitoraggio tramite i Flussi, consultare un'altra guida di
.

Strumenti di test

Per il debug delle configurazioni basate su NetFlow e sFlow, offriamo strumenti di test specifici che scaricano semplicemente i dati di tutti i pacchetti Flow che un computer riceve da un router abilitato a Flow.

>> Tester NetFlow
>> tester sFlow

Monitoraggio dei pacchetti (Packet Sniffer)

PRTG Infografica Acquisizione dati tramite lan di sniffing dei pacchetti
PRTG Infografica Acquisizione dati tramite lan di sniffing dei pacchetti

Lo sniffing dei pacchetti è un'opzione ...

  • se i dispositivi di rete non supportano SNMP o Flow (NetFlow, jFlow, sFlow, IPFIX) per misurare l'utilizzo della larghezza di banda e
  • se è necessario differenziare l'utilizzo della larghezza di banda per protocollo di rete e/o indirizzo IP.

Per calcolare la larghezza di banda, PRTG ispeziona ogni singolo pacchetto di dati di rete che passa dalla scheda di rete di un PC

  • che passa dalla scheda di rete di un PC (sotto, mostrato a sinistra nell'infografica),

o

  • che una porta di monitoraggio di uno switch (sotto, a destra) invia con il suo packet sniffer integrato. Utilizzate le sonde remote per installare i packet sniffer in qualsiasi punto della rete e distribuire il carico sul sistema.

Come fare?

  • Dall'albero dei dispositivi, scegliere il dispositivo che si vuole monitorare
  • Fare clic con il tasto destro del mouse sul dispositivo in questione e selezionare Aggiungi sensore dal menu contestuale
  • Nella finestra di dialogo Aggiungi sensore, selezionare Larghezza di banda/Traffico in Monitoraggio di cosa? e, in Tecnologia utilizzata, selezionare Packet Sniffing
  • Selezionare il sensore Packet Sniffer e configurarlo come richiesto. È possibile scegliere tra i canali predefiniti dei sensori
Sensore PRTG Screenshot tipo packet sniffer
Sensore PRTG Screenshot tipo packet sniffer

Monitoraggio WMI

PRTG Screenshot Aggiungi sensore scheda di rete Windows
PRTG Screenshot Aggiungi sensore scheda di rete Windows

Windows Management Instrumentation (WMI) è una tecnologia Microsoft con cui è possibile monitorare e gestire i sistemi basati su Windows.

Sebbene WMI non sia originariamente destinato al monitoraggio della larghezza di banda, può essere utilizzato a questo scopo.

Il sensore Windows Network Card ad esempio, monitora l'utilizzo della larghezza di banda e il traffico su un'interfaccia di rete tramite WMI.

Come fare?

  • Dall'albero dei dispositivi, scegliere il dispositivo da monitorare
  • Fare clic con il tasto destro del mouse sul dispositivo in questione e selezionare Aggiungi sensore dal menu contestuale
  • Nella finestra di dialogo Aggiungi sensore, selezionare Larghezza di banda/Traffico in Monitoraggio di cosa? e WMI in Tecnologia utilizzata?
  • Selezionare il sensore della scheda di rete Windows

Si consiglia di iniziare con le impostazioni predefinite. Le impostazioni possono essere modificate in seguito in qualsiasi momento.

Visualizzazione dei dati di monitoraggio della larghezza di banda

Screenshot PRTG Mappa Monitoraggio larghezza di banda
Screenshot PRTG Mappa Monitoraggio larghezza di banda

Per visualizzare facilmente i dati di monitoraggio critici o per condividere i risultati del monitoraggio con i colleghi o i clienti, utilizzate le mappe del PRTG per creare dashboard per ogni gruppo di interesse.

Ad esempio, è possibile creare mappe panoramiche per la gestione o mappe dettagliate per gli amministratori.

Avete bisogno di un rapporto sul monitoraggio della larghezza di banda?

PRTG Screenshot rapporto larghezza di banda
PRTG Screenshot rapporto larghezza di banda

PRTG include un potente motore di reporting per la generazione di rapporti ad hoc e la generazione di rapporti schedulati in formato HTML, PDF, CSV e XML. Ciò significa che è possibile eseguire rapporti su richiesta o su base regolare (ad esempio, una volta al giorno o una volta al mese).

Inoltre, è possibile creare rapporti per un singolo sensore o per un'intera gamma di sensori.

Il contenuto e il layout del rapporto sono controllati dal modello di rapporto scelto e sono gli stessi per tutti i sensori del rapporto.

Questa guida introduttiva è solo la punta dell’iceberg?

Scopri informazioni più approfondite qui!

Anteprima video

Video: Metodi di monitoraggio della larghezza di banda

Vedi di più
Anteprima video

Video: Monitoraggio della larghezza di banda con SNMP e WMI

Per saperne di più
Anteprima video

Video: Monitoraggio della larghezza di banda con flussi e sniffing dei pacchetti

Per saperne di più
Logo PRTG

Inizia a monitorare gratuitamente la tua infrastruttura IT con PRTG e scopri come può rendere la tua rete più affidabile e il tuo lavoro più semplice.

DOWNLOAD GRATUITO
PANORAMICA DI PRODOTTO

Prodotti

  • Paessler PRTG
    Paessler PRTGMonitora la tua intera infrastruttura IT
    • PRTG Network Monitor
    • PRTG Enterprise Monitor
    • PRTG Hosted Monitor
    • PRTG estensioni
      Estensioni per Paessler PRTGEstendere il monitoraggio a un nuovo livello
  • Icon Features
    FunzioniEsplora tutte le funzionalità di monitoraggio

Monitoraggio con PRTG

  • Monitoraggio di rete
  • Monitoraggio banda
  • Monitoraggio SNMP
  • Mappatura di rete
  • Monitoraggio Wi-Fi
  • Monitoraggio del server
  • Monitoraggio NetFlow
  • Server syslog

Link utili

  • Manuale PRTG
  • Knowledge Base
  • Storie di successo dei clienti
  • Chi è Paessler
  • Iscriviti alla newsletter
  • Feedback e roadmap PRTG

Contatto

Paessler GmbH
Thurn-und-Taxis-Str. 14, 
90411 Nuremberg, Germania

[email protected]

+49 911 93775-0

  • Contattaci
©2025 Paessler GmbHTermini e condizioniPolitica sulla privacyNote redazionaliSegnalare vulnerabilitàDownload e installazioneSitemap
Comunicazioni unificate (UCS) Comunicazioni unificate (UCS) Comunicazioni unificate (UCS)