L'IT finanziario comprende le infrastrutture, i sistemi, i processi e le applicazioni necessarie agli istituti di servizi finanziari. Negli ultimi decenni il settore dei servizi finanziari e i suoi sistemi IT hanno subito enormi cambiamenti. Questi cambiamenti rendono fondamentale tenere sempre sotto controllo l'IT dei servizi finanziari.
L'e-finance ha aumentato la convenienza, l'accessibilità e l'efficienza dei servizi finanziari. Ciò rende più facile per i privati e le aziende gestire il proprio denaro e accedere a un'ampia gamma di prodotti e servizi finanziari. Tuttavia, comporta anche una serie di sfide.
La digitalizzazione dei servizi e dei sistemi finanziari ha portato a cambiamenti massicci nel settore finanziario, con l'ascesa del Fintech:
Questo cambiamento ha portato anche molte sfide in termini di gestione di queste infrastrutture eterogenee e di maggiore sicurezza allo stesso tempo.
Per le aziende FSI, la sicurezza rimane la priorità e la sfida principale. Con il passaggio all'online, ora ci sono più modi per compromettere i sistemi:
I professionisti IT di questi ambienti devono assicurarsi che tutte le reti interne ed esterne utilizzino le più recenti tecnologie di sicurezza. Naturalmente, la sicurezza fisica è ancora importante e comprende aspetti quali il controllo degli accessi alle strutture e le telecamere CCTV.
Anche per una banca, un operatore di borsa o una compagnia di assicurazioni ottenere una panoramica significativa del proprio sistema IT finanziario può essere una sfida:
Poiché le infrastrutture IT del settore finanziario stanno diventando sempre più complesse, i professionisti IT devono trovare uno strumento che riunisca i vari sistemi, dispositivi, tecnologie e sedi in una Panoramica unificata.
Diagnosticate i problemi della vostra infrastruttura di e-finance monitorando continuamente l'hardware, le applicazioni, la larghezza di banda, la disponibilità e altro ancora. Mostrate i dati di monitoraggio in tempo reale e visualizzateli in mappe e dashboard per identificare più facilmente i problemi. Ottenete la visibilità necessaria per risolvere i problemi prima che diventino critici.
Albero dei dispositivi in PRTG con struttura gerarchica
Dashboard PRTG personalizzato per la visualizzazione del monitoraggio dell'infrastruttura IT
Panoramica di tutti gli avvisi di warning e di errore rilevati dai sensori PRTG
“Eccellente strumento per un monitoraggio dettagliato. Gli avvisi e le notifiche funzionano perfettamente. L'aggiunta dei dispositivi è intuitiva e la configurazione iniziale del server è molto semplice. ...acquistatelo tranquillamente se desiderate monitorare un vasto panorama di rete.”
Grazie alla collaborazione con fornitori IT innovativi, Paessler libera sinergie per creare nuovi e ulteriori vantaggi per i suoi clienti.
La combinazione dell'ampio set di funzioni di monitoraggio di PRTG con la garanzia di rete automatizzata di IP Fabric crea un nuovo livello di visibilità e affidabilità della rete.
La visibilità degli asset è un grosso problema per molti team IT. Non avere un inventario accurato delle risorse tecnologiche è inefficiente, costoso e rappresenta un potenziale rischio per la sicurezza.
L'esperto team di gestione di Osirium vanta un'eccezionale esperienza nel campo della cybersicurezza e dell'automazione e ha stabilito la propria sede vicino a Reading, nel Regno Unito.
Le aziende di tutto il mondo si fidano di PRTG Network Monitor quando si tratta di garantire che i loro sistemi IT funzionino senza problemi.
Hume Bank è un istituto finanziario che offre al Victoria nord-orientale e al New South Wales meridionale un'alternativa bancaria locale che non è di proprietà di azionisti orientati al profitto. Grazie a PRTG, Hume Bank ha ottenuto una maggiore conoscenza delle reti IT dell'organizzazione per contribuire a mantenere una piattaforma altamente disponibile per l'azienda e i suoi clienti, fondamentale per un'organizzazione finanziaria costruita sulla fiducia.
Alla Rüsselsheimer Volksbank eG, 158 dipendenti gestiscono investimenti e sviluppano piani finanziari e pensionistici per i loro clienti. Senza un'infrastruttura IT affidabile, la banca non può fornire questi servizi. PRTG aiuta a prevenire i guasti nell'infrastruttura IT e automatizza molte delle attività di risoluzione dei problemi della banca, come il riavvio di servizi importanti.
Attiva sul mercato dal 1995, Banca Profilo è un istituto specializzato nel private e investment banking e nell'asset management. Banca Profilo gestisce la propria infrastruttura IT principalmente internamente e utilizza PRTG per monitorare il proprio data center on-premises, nonché sei filiali e una rete extranet con connessioni site-to-site a outsourcer di diversi servizi critici.
L'e-finance, abbreviazione di electronic finance, si riferisce all'uso della tecnologia elettronica e delle piattaforme digitali per condurre varie transazioni finanziarie e gestire attività finanziarie. L'IT comprende un'ampia gamma di servizi e attività finanziarie svolte per via elettronica, spesso tramite Internet.
L'e-finance è diventata sempre più importante nella finanza moderna grazie ai progressi della tecnologia e alla crescente digitalizzazione del settore finanziario.
Il monitoraggio IT dei servizi finanziari si riferisce al processo di stretta osservazione e gestione dell'infrastruttura e dei sistemi IT all'interno del settore dei servizi finanziari. Questo monitoraggio è essenziale per garantire l'affidabilità, la sicurezza e le prestazioni dei sistemi IT che sono fondamentali per le operazioni quotidiane delle istituzioni finanziarie.
Il monitoraggio dei servizi IT comporta l'uso di strumenti, tecniche e pratiche specializzate per mantenere il funzionamento dei sistemi IT in modo fluido e sicuro.
In PRTG, i “sensori” sono gli elementi base del monitoraggio. Un sensore monitora solitamente un valore misurato nella tua rete (ad esempio, il traffico di una porta switch, il carico della CPU di un server o lo spazio libero di un’unità disco). In media, occorrono circa 5-10 sensori per ogni dispositivo o un sensore per ogni porta switch.