Che si tratti di infrastrutture IT in cloud, ibride o in loco, tutte le applicazioni, i servizi e le virtual machine girano su server fisici situati in un edificio – il data center. Questa ossatura fisica rende fondamentale avere una panoramica centrale non solo della rete IT, ma anche degli stessi impianti del data center.
Per garantire il funzionamento perfetto di un data center è fondamentale tenere costantemente d’occhio tutta una gamma di elementi diversi, sia in termini di IT classico che di servizi tecnici dell’edificio. In questo modo è possibile individuare guasti o attività insolite il prima possibile per evitare interruzioni, danni o perfino intrusioni non autorizzate.
I data center consumano in termini economici e di risorse. Richiedono hardware per un’infrastruttura IT affidabile, misure di sicurezza complete per l’edificio, sistemi di regolazione climatica e una gestione intelligente dell'alimentazione con sistemi di backup e di ridondanza in caso di emergenza.
Per risparmiare sulle spese operative per l’hardware, la manutenzione e il consumo, ti occorre una soluzione di monitoraggio che raccolga e salvi i dati di monitoraggio in tempo reale. Questa garantisce una base precisa per un’analisi a lungo termine dei dati e adeguate misure di ottimizzazione.
I classici attacchi di rete sono solo uno dei modi in cui la sicurezza di un data center può essere violata. Problemi di sicurezza fisica quali surriscaldamento o perfino incendio dei cavi, perdite a livello degli impianti di aria condizionata nonché accessi non autorizzati possono causare enormi danni.
Ecco perché uno strumento di monitoraggio è fondamentale per tenere d’occhio umidità, temperatura, fumo e altre influenze ambientali e assicurare che sistemi CCTV e allarmi all’ingresso oltre a firewall e antivirus funzionino in maniera corretta.
In molti casi non si tratta solo del data center aziendale di proprietà dell’azienda. Spesso, numerosi data center sono impiegati per svolgere diverse funzioni e vari provider di data center operano anche diversi data center di portata inferiore situati più vicino all’utente finale.
Tutti questi siti remoti producono enormi quantità di dati di monitoraggio. Un dispositivo di monitoraggio data center professionale deve essere in grado di riunire tutti i dati raccolti, anche se provenienti da spazi diversi in data center noleggiati, in una panoramica unificata con un sistema di allarme centralizzato.
Diagnostica problemi a livello dell’infrastruttura IT dei tuoi data center monitorando ininterrottamente il tuo hardware, le applicazioni, i valori ambientali, la sicurezza dell’edificio e molto altro. Mostra i dati di monitoraggio in tempo reale e visualizzali in mappe grafiche e dashboard per identificare i problemi in maniera più semplice. Ottieni la visibilità necessaria per risolvere i problemi e garantire la continuità del servizio.
Dashboard PRTG personalizzata per il monitoraggio dei data center
Sensore preconfigurato dello stato dell’hardware SNMP Rittal CMC III
Grafico a 30 giorni relativo ai dati di temperatura e umidità
“Eccellente strumento per un monitoraggio dettagliato. Gli avvisi e le notifiche funzionano perfettamente. L'aggiunta dei dispositivi è intuitiva e la configurazione iniziale del server è molto semplice. ...acquistatelo tranquillamente se desiderate monitorare un vasto panorama di rete.”
Consulta il manuale di PRTG per un elenco di tutti i tipi di sensore disponibili.
Aziende di tutto il mondo si affidano a PRTG Network Monitor quando si tratta di garantire il perfetto funzionamento dei loro sistemi informatici.
Uno degli operatori di data center leader dei Paesi Bassi, All IT Rooms pianifica, costruisce e opera data center per clienti operanti in tutti i settori. Dal 2017, All IT Rooms si affida a PRTG come base per la sua soluzione DCIM sviluppata autonomamente, All-BaaS®. PRTG monitora tutti i componenti dell’infrastruttura del data center, dai sistemi di raffreddamento ai gruppi statici di continuità, generatori, impianti di sicurezza e molto altro.
I windCORES sono data center contenuti in turbine eoliche, i primi nel loro genere nel mondo. Il brand windCORES appartiene al gruppo WestfalenWIND, fondato nel 2009. Data center decentralizzati richiedono una soluzione di monitoraggio centralizzata. PRTG monitora l’infrastruttura di ciascun data center windCORES, oltre ai servizi in cloud che i clienti noleggiano dai data center presenti nelle singole turbine.
ASAC Comunicaciones S.L.è una società di consulenze IT ed MSP con sede nelle Asturie, in Spagna. Offre un vasto portfolio di prodotti e servizi ai suoi consumatori, principalmente operanti nel settore pubblico. ASAC ha messo insieme il suo primo data center nel 2008 e ha scelto PRTG per monitorare l’infrastruttura del data center, inclusi server fisici, sistemi operativi, applicazioni in cloud e molto altro.
Grazie alla collaborazione con fornitori IT innovativi, Paessler libera sinergie per creare nuovi e ulteriori vantaggi per i suoi clienti.
Axis offre uno dei portafogli di prodotti più completi e affidabili, una rete professionale ampliata e un supporto completo per l'integrazione del software di gestione video.
Combinando i loro strumenti in una potente soluzione per l'analisi avanzata e l'automazione, KnowledgeRiver e Paessler consentono ai team IT di garantire le migliori prestazioni per le loro infrastrutture e reti.
L'IT che funziona costituisce una base critica per il successo di un'azienda. La disponibilità e la sicurezza devono essere definite per il rispettivo scopo e monitorate attentamente, sia da parte dell'OT che dell'IT.
Questo white paper introduce Paessler PRTG come soluzione completa per il monitoraggio dei data center, comprendendo il monitoraggio di fonti di energia e alimentazione nonché di parametri ambientali quali temperatura o umidità.
Scopri quali aspetti di un data center devi tenere d’occhio per garantirne prestazioni eccellenti e un funzionamento ottimale. Ciò include reti e infrastrutture IT, edifici e sicurezza.
Osserva più nel dettaglio in che modo puoi aumentare la sicurezza fisica dei tuoi data center, in particolare quella della sala server. Aspetti di sicurezza da tenere in considerazione sono il controllo degli accessi, la sorveglianza tramite CCTV e il monitoraggio ambientale.
Il monitoraggio dei Data Center è la sistematica osservazione e analisi di vari aspetti dell’ambiente di un data center. Implica l’uso di strumenti e software specializzati per raccogliere e analizzare dati provenienti da vari sensori, dispositivi e sistemi nell’ambito del data center. L’obiettivo è quello di identificare attivamente problemi, ottimizzare le risorse, mantenere il tempo di attività, migliorare la sicurezza e supportare il processo decisionale per garantire una maggiore efficienza operativa.
Il monitoraggio dei data center implica il continuo tracciamento e la continua analisi di vari parametri quali prestazioni e salute dell’hardware, condizioni ambientali, consumo energetico, traffico di rete, misure di sicurezza e prestazioni delle applicazioni.
Il monitoraggio del consumo energetico in un data center implica la misurazione, l’analisi e la gestione ininterrotte del consumo elettrico nell’intero impianto. Ecco come funziona solitamente.
I data center utilizzano dispositivi di misurazione dell’alimentazione installati in vari punti dell’infrastruttura elettrica. Tali dispositivi misurano parametri elettrici quali tensione, corrente, fattore di alimentazione e consumo energetico.
I sensori e i misuratori sono posizionati in maniera strategica nel data center, incluso presso PDU (power distribution units), UPS (uninterruptible power supplies), server, sistemi di raffreddamento e altre attrezzature fondamentali. Tali sensori raccolgono ininterrottamente dati sul consumo di energia.
I dati raccolti da questi misuratori e sensori vengono aggregati e consolidati da parte di sistemi di monitoraggio specializzati o software come Paessler PRTG. Tali sistemi raccolgono informazioni in tempo reale sul consumo energetico provenienti da varie fonti all’interno del data center.
Il software di monitoraggio elabora i dati raccolti per generare informazioni e report. Fornisce informazioni circa tendenze di consumo, periodi di picco di consumo, inefficienze nella distribuzione dell’alimentazione e potenziali ambiti di ottimizzazione.
I dati vengono spesso visualizzati tramite dashboard o report, permettendo ai direttori dei data center di interpretare facilmente e analizzare i valori relativi ai consumi energetici. Tali visualizzazioni forniscono informazioni approfondite su dove avviene il maggior consumo di energia, permettendo di prendere decisioni consapevoli.
Il monitoraggio degli aspetti ambientali in un data center non comprende unicamente il mantenimento di temperatura e umidità a livelli accettabili. È fondamentale per diverse ragioni:
Il monitoraggio della sicurezza dei data center implica varie misure per salvaguardare l’infrastruttura e i dati sensibili memorizzati al suo interno. Implementando tali misure, crei un approccio a strati alla sicurezza dei data center, ti fortifichi contro varie minacce e garantisci la protezione di infrastrutture e dati critici. Troverai qui di seguito alcune di tali misure:
In PRTG, i “sensori” sono gli elementi base del monitoraggio. Un sensore monitora solitamente un valore misurato nella tua rete (ad esempio, il traffico di una porta switch, il carico della CPU di un server o lo spazio libero di un’unità disco). In media, occorrono circa 5-10 sensori per ogni dispositivo o un sensore per ogni porta switch.