• Azienda
    • Chi siamo
    • Casi di studio
    • Centro Stampa
    • Eventi
    • Lavora con noi
    • Blog
    • Contattaci
  • Login
 
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Português
Paessler
                    - The Monitoring Experts
  • Prodotti
    • Paessler PRTG
      Paessler PRTGMonitora la tua intera infrastruttura IT
      • PRTG Network Monitor
      • PRTG Enterprise Monitor
      • PRTG Hosted Monitor
      • PRTG estensioniEstensioni per Paessler PRTGEstendere il monitoraggio a un nuovo livello
    • Icon Features
      FunzioniEsplora tutte le funzionalità di monitoraggio
      • Mappe e dashboard
      • Avvisi e notifiche
      • Interfacce utente multiple
      • Monitoraggio distribuito
      • Rapporti personalizzabili
  • Soluzioni
    • Settori
      SettoriMonitoraggio in diversi settori
      • Industria
      • Sanità
      • Data center
      • Istruzione
      • Servizi finanziari
      • Pubblica amministrazione
    • Argomenti IT
      Argomenti ITMonitoraggio di tutte le aree IT
      • Monitoraggio di rete
      • Monitoraggio banda
      • Monitoraggio SNMP
      • Mappatura di rete
      • Monitoraggio Wi-Fi
      • Monitoraggio del server
  • Prezzi
  • Servizi
    • Corsi di formazione
      Formazione PRTGImparare a lavorare con PRTG
    • PRTG Consulting
      PRTG ConsultingConsigli di monitoraggio da parte di esperti
    • supporto
      PRTG SupportBeneficiare di un supporto premium
  • Risorse
    • Per iniziare
      Per iniziareModuli per l'autoapprendimento
    • Guide pratiche
      Guide praticheTrai il massimo da PRTG
    • Video & Webinar
      Video & WebinarImpara dagli esperti Paessler
    • Conoscenza dell'IT
      Conoscenza dell'ITAmplia le tue conoscenze IT
    • Manuale PRTG
      Manuale PRTGDocumentazione completa
    • Knowledge Base
      Knowledge BaseLasciati coinvolgere con Q&A
    • PRTG Sensor Hub
      PRTG Sensor HubRicevi sensori, script e modelli
  • Partner
    • icona stella
      Nuovi partner e MSPDiventa un nuovo partner o MSP
    • icon partner
      Portale partnerAccedi al tuo account partner
    • Registrazione dell'offerta
      Registrazione dell'offertaRegistra le tue opportunità di vendita
    • Trova un Partner
      Trova un partnerTrova i partner che vendono i prodotti Paessler
    • Partner tecnologici
      Alleanze tecnologicheScopri le partnership tecnologiche di Paessler
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Casi di studio
    • Centro Stampa
    • Eventi
    • Lavora con noi
    • Blog
    • Contattaci
  • Login
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Português
  • Prova gratuita
  1. Home>
  2. Risorse>
  3. Guide pratiche>
  4. Come configurare un cluster di failover in PRTG in 6 passaggi
PRTG Logo

Come configurare un cluster di failover in PRTG in 6 passaggi

DOWNLOAD GRATUITO
Panoramica di prodotto

Impostazione di un cluster failover con PRTG: guida passo-passo

Tabella dei contenuti
  • Requisiti per il cluster failover
  • Configurare il nodo master
  • Configurazione del nodo di failover
  • Confermare il nodo di failover
  • Controllare lo stato di connessione del cluster
  • Spostare gli oggetti di monitoraggio nella sonda del cluster
  • Spostare i file personalizzati sul nodo di failover
  • Aggiungere altri nodi di failover (opzionale)

PRTG è dotato di un cluster failover integrato per il monitoraggio ad alta disponibilità. Un cluster di failover consiste in due installazioni separate del server centrale PRTG, in cui un server funge da nodo master e uno da nodo di failover.

PRTG include un singolo cluster failover con ogni licenza di PRTG Network Monitor, indipendentemente dal fatto che si utilizzi l'edizione freeware o un'edizione commerciale di PRTG Network Monitor. La funzione cluster non è disponibile in PRTG Hosted Monitor.

In questa guida vi mostriamo come configurare un singolo cluster failover in 6 passaggi.

Infografica PRTG nodo master e nodo di failover

Requisiti per il cluster failover

Prima di configurare il cluster, è necessario considerare i seguenti requisiti:

Server centrale PRTG
  • Assicurarsi di avere due installazioni separate del server centrale PRTG.
  • I sistemi di server centrale PRTG possono essere macchine fisiche o virtual machine.
  • I sistemi di server centrale PRTG devono essere entrambi eseguiti su sistemi Windows a 32 bit o su sistemi Windows a 64 bit.
Chiave di licenzaUtilizzare la stessa chiave di licenza per entrambe le installazioni del server centrale PRTG.
Versione di PRTGAssicurarsi che entrambi i server centrali PRTG abbiano esattamente la stessa versione e lo stesso numero di build. Se necessario, installare gli aggiornamenti.
Porta
  • La comunicazione tra i server centrali PRTG deve essere possibile in entrambe le direzioni.
  • Assicurarsi che nessun firewall blocchi la comunicazione. Se necessario, definire le regole NATS (Network Access Translation).
  • La porta TCP predefinita è 23570.
Prestazioni
  • Il carico di monitoraggio raddoppia con ogni nodo del cluster.
  • Per ottenere le migliori prestazioni, si consiglia di non superare i 2.500 sensori in un cluster. Più di 5.000 sensori non sono supportati.
  • Per ogni nodo di failover aggiuntivo, dividere per due il numero di sensori consigliati.

Per requisiti più dettagliati e informazioni approfondite, consultare il Manuale PRTG: Configurazione del cluster failover.

Porta la tua esperienza di monitoraggio al livello successivo con PRTG

Ottieni una visibilità completa con dashboard in tempo reale, avvisi e sensori personalizzabili

DOWNLOAD GRATUITO
PANORAMICA DI PRODOTTO

Configurare il nodo master

Scegliere quale server centrale PRTG fungerà da nodo master del cluster. Se si dispone di un'installazione di PRTG già in funzione da tempo, si può scegliere questo server centrale PRTG come nodo master per mantenere la configurazione del monitoraggio.

  1. Sul server centrale PRTG che funge da nodo master, aprire il menu Start di Windows e fare clic su Tutte le applicazioni.
  2. Scorrere fino alla cartella PRTG Network Monitor e fare clic su di essa.
  3. Fare doppio clic su PRTG Administration Tool.
  4. Confermare il controllo dell'account utente di Windows con Sì.
  5. Passare alla scheda Cluster .
Schermata di PRTG Creare un cluster
Schermata di PRTG Creare un cluster

6. Fate clic su Crea un cluster e confermate il messaggio di avviso con Sì.

Messaggio di avvertimento della schermata di PRTG
Messaggio di avvertimento della schermata di PRTG

7. Immettere una porta del cluster o lasciare il valore predefinito. La porta deve essere aperta sia sul nodo master che sul nodo di failover.

8. Immettere una chiave di accesso al cluster o lasciare il valore predefinito. La chiave di accesso al cluster deve essere unica. Entrambi i nodi del cluster devono utilizzare la stessa chiave di accesso al cluster.

9. Salvare la chiave di accesso al cluster per un uso successivo.

Schermata PRTG creare un nodo master
Schermata PRTG creare un nodo master

10. Fare clic su OK e confermare il messaggio visualizzato con OK per riavviare i servizi di Windows e convertire il server centrale PRTG in nodo master del cluster.

Messaggio informativo della schermata PRTG
Messaggio informativo della schermata PRTG

Configurazione del nodo di failover

Dopo aver configurato il nodo master, è necessario configurare anche il nodo di failover.

  1. Sul server centrale PRTG che funge da nodo di failover, aprire il menu Start di Windows e fare clic su Tutte le applicazioni.
  2. Scorrere fino alla cartella PRTG Network Monitor e fare clic su di essa.
  3. Fare doppio clic su PRTG Administration Tool.
  4. Confermare il controllo dell'account utente di Windows con Sì.
  5. Andare alla scheda Cluster.
Schermata di PRTG che si unisce a un cluster
Schermata di PRTG che si unisce a un cluster

6. Fate clic su Join a cluster e confermate il messaggio di avviso con Sì.

Schermata PRTG Messaggio di avviso per l'unione di un cluster
Schermata PRTG Messaggio di avviso per l'unione di un cluster

7. In Nodo master (indirizzo IP/nome DNS), inserire l'indirizzo IP o il nome DNS del nodo master precedentemente configurato.

8. Assicurarsi che la Porta del cluster corrisponda alla porta precedentemente configurata per il nodo master.

9. Inserire o incollare la chiave di accesso al cluster precedentemente configurata per il nodo master.

Schermata PRTG Configurazione della connessione al cluster
Schermata PRTG Configurazione della connessione al cluster

10. Fare clic su Partecipa e confermare il messaggio visualizzato con OK per riavviare i servizi di Windows e convertire il server centrale PRTG in nodo di failover del cluster.

Messaggio di schermata di PRTG
Messaggio di schermata di PRTG

Confermare il nodo di failover

Ora che sono stati configurati il nodo master e il nodo di failover, è necessario confermare il nodo di failover impostandolo sullo stato Attivo nelle impostazioni del nodo master.

  1. Tornare al server centrale PRTG che funge da nodo master e accedere all'interfaccia web PRTG.
  2. Dal menu principale, selezionare Impostazione | Amministrazione del sistema | Cluster per aprire le impostazioni del cluster.
  3. Nella sezione Impostazione del nodo del cluster è possibile vedere il nodo master nella prima riga e il nodo di failover nella seconda riga. Impostare il nodo di failover su Attivo.
  4. Fare clic su Salva per connettere i nodi del cluster. Potrebbero essere necessari alcuni minuti prima che i nodi del cluster inizino a scambiarsi i dati di configurazione.
Schermata PRTG configurazione del nodo del cluster
Schermata PRTG configurazione del nodo del cluster

Controllare lo stato di connessione del cluster

Verificare che il nodo master e il nodo di failover siano collegati controllando lo stato del cluster.

  1. Dal menu principale, selezionare Impostazione | Stato PRTG | Stato cluster.
  2. Verificare che in Stato, entrambi i nodi del cluster mostrino lo stato del cluster Connesso.
  3. Andare al server centrale PRTG che funge da nodo di failover e accedere all'interfaccia web PRTG.
  4. Ripetere i passaggi 1 e 2.
Schermata PRTG Stato del cluster
Schermata PRTG Stato del cluster

Se i due nodi del cluster hanno problemi di connessione, controllare i seguenti file di logs per eventuali messaggi di errore correlati:

  • il logs del cluster sotto la sezione Stato del cluster
  • il file di log del server centrale PRTG che si trova nella sottocartella \Logs\core della PRTG data directory

Assicurarsi inoltre che nessun firewall blocchi la connessione tra il nodo master e il nodo di failover attraverso la porta del cluster specificata su entrambi i lati. Se necessario, definire le regole NATS per la rete. Vedere anche Come collegare PRTG attraverso un firewall in 4 passi.

Schermata PRTG Impostazioni di base del dispositivo
Schermata PRTG Impostazioni di base del dispositivo

PRTG rende il monitoraggio semplice come non mai

Avvisi personalizzati e visualizzazione dei dati ti aiutano a identificare e prevenire rapidamente ogni tipo di problema

DOWNLOAD GRATUITO
PANORAMICA DI PRODOTTO

Spostare gli oggetti di monitoraggio nella sonda del cluster

Dopo aver configurato il cluster failover, è necessario spostare gli oggetti di monitoraggio dalla sonda locale alla sonda cluster. Questa operazione è necessaria perché il PRTG può monitorare solo gli oggetti di monitoraggio che si trovano sulla sonda cluster attraverso tutti i nodi del cluster.

  1. Sul server centrale PRTG che funge da nodo master, selezionare Dispositivi dal menu principale per aprire l'albero dei dispositivi.
  2. Spostare tutti i gruppi, i dispositivi e i sensori dalla sonda locale alla sonda cluster. Il modo più semplice per farlo è utilizzare la gerarchia degli oggetti e spostare solo i gruppi che si trovano direttamente sotto la sonda locale. In questo modo, anche tutti i sottooggetti vengono spostati nella sonda cluster.
    Vedere l'esempio seguente:
  • Per spostare un gruppo nella sonda cluster, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del gruppo e selezionare Sposta | Ad altro gruppo dal menu contestuale.
  • Nella finestra di dialogo visualizzata, selezionare Sonda cluster come gruppo di destinazione.
  • Fare clic su OK per spostare il gruppo e i suoi sottooggetti nella sonda cluster. Il PRTG trasferisce automaticamente questi oggetti, comprese tutte le impostazioni, al nodo di failover.
Schermata PRTG Spostare un oggetto in un altro gruppo
Schermata PRTG Spostare un oggetto in un altro gruppo

Spostare i file personalizzati sul nodo di failover

Il PRTG trasferisce automaticamente le mappe e i file di ricerca personalizzati al nodo di failover all'avvio del nodo master. Tuttavia, è necessario ricaricare manualmente i file di ricerca personalizzati sia sul nodo master che sul nodo di failover. Vedere anche la nostra guida Come lavorare con i lookup in PRTG.

Inoltre, è necessario copiare manualmente altri file personalizzati dalle seguenti sottocartelle della directory del programma PRTG sul nodo master alle rispettive sottocartelle della directory del programma PRTG sul nodo di failover:

Contenuto personalizzatoSottocartella della directory del programma PRTG
Modelli di dispositivo\devicetemplates
Sensori personalizzati\Custom Sensors
File MIB\MIB
Librerie SNMP\snmplibs
Notifiche\notifications

Aggiungere altri nodi di failover (opzionale)

È possibile aggiungere altri nodi di failover al cluster in qualsiasi momento. Tenere presente, tuttavia, che è necessaria una chiave di licenza aggiuntiva se si desidera eseguire due o tre nodi di failover e due chiavi di licenza aggiuntive se si desidera eseguire quattro nodi di failover.

Complessivamente, un cluster di failover può essere composto da un massimo di 5 nodi del cluster: un nodo master e fino a quattro nodi di failover.

Tenete anche presente le considerazioni sulle prestazioni menzionate all'inizio di questa guida.

Questa guida introduttiva è solo la punta dell’iceberg?

Scopri informazioni più approfondite qui!

Anteprima video

Video: Come configurare un cluster

Per saperne di più
Anteprima del manuale

Manuale: Configurazione dettagliata del cluster failover

Per saperne di più
Logo PRTG

Inizia a monitorare gratuitamente la tua infrastruttura IT con PRTG e scopri come può rendere la tua rete più affidabile e il tuo lavoro più semplice.

DOWNLOAD GRATUITO
PANORAMICA DI PRODOTTO

Prodotti

  • Paessler PRTG
    Paessler PRTGMonitora la tua intera infrastruttura IT
    • PRTG Network Monitor
    • PRTG Enterprise Monitor
    • PRTG Hosted Monitor
    • PRTG estensioni
      Estensioni per Paessler PRTGEstendere il monitoraggio a un nuovo livello
  • Icon Features
    FunzioniEsplora tutte le funzionalità di monitoraggio

Monitoraggio con PRTG

  • Monitoraggio di rete
  • Monitoraggio banda
  • Monitoraggio SNMP
  • Mappatura di rete
  • Monitoraggio Wi-Fi
  • Monitoraggio del server
  • Monitoraggio NetFlow
  • Server syslog

Link utili

  • Manuale PRTG
  • Knowledge Base
  • Storie di successo dei clienti
  • Chi è Paessler
  • Iscriviti alla newsletter
  • Feedback e roadmap PRTG

Contatto

Paessler GmbH
Thurn-und-Taxis-Str. 14, 
90411 Nuremberg, Germania

[email protected]

+49 911 93775-0

  • Contattaci
©2025 Paessler GmbHTermini e condizioniPolitica sulla privacyNote redazionaliSegnalare vulnerabilitàDownload e installazioneSitemap
SNMP SNMP SNMP