Industria 4.0, produzione smart, IIoT…la digitalizzazione degli impianti produttivi, in particolare del livello d’impianto, ha rivoluzionato il settore industriale. La maggiore interconnessione coinvolta in tutti i processi rende estremamente importante avere una panoramica centralizzata di tutta la propria infrastruttura.
L’Internet of Things industriale è parte integrante delle fabbriche moderne, che hanno sensori IIoT ovunque per raccogliere dati sulle macchine, sui sistemi HVAC e molto altro. Proprio come altri componenti della tua infrastruttura industriale, i sensori IIoT e i gateway che registrano e trasmettono dati, e la loro interconnettività, devono essere monitorati per mantenere tutto in funzione in maniera corretta.
Desideri una panoramica completa del tuo ambiente OT nei tuoi sistemi di supervisione e controllo – inclusi i componenti di rete IT tradizionali come router, switch, firewall e molto altro?
PRTG OPC UA Server consolida il monitoraggio dei dati provenienti dalla tua rete OT e dall’IIoT nel tuo sistema di controllo. Visualizza tutti i tuoi dati in un unico posto per il monitoraggio centralizzato e gli avvisi.
Diagnostica i problemi a livello della tua infrastruttura IIoT monitorando ininterrottamente le condizioni e la disponibilità dei tuoi sensori IIoT, dei gateway edge, dell'hardware IT, delle applicazioni, della connettività e altro ancora. Mostra i dati di monitoraggio in tempo reale e visualizzali in mappe grafiche e dashboard per identificare i problemi in maniera più semplice. Ottieni la visibilità necessaria per risolvere i problemi prima che diventino critici.
Mappa PRTG personalizzata per la visualizzazione dei processi IT e IIoT
Tieni d’occhio la tua linea di produzione con PRTG
Sensore preconfigurato MQTT Round Trip in PRTG
“Interfaccia fantastica e intuitiva, supporto REST completo, script personalizzati; i sensori rest aggiungono valore extra. Utilizziamo PRTG ormai da 10 anni in ambienti multipli e per diversi utilizzi; è di gran lunga l’interfaccia migliore ed è molto semplice da configurare anche senza una precedente esperienza.”
Oltre alle integrazioni out-of-the-box per tutti gli standard IT classici, PRTG offre una REST API e il supporto di JSON, OPC UA, Modbus e MQTT. Integrare facilmente componenti OT, sensori hardware IoT, nonché dispositivi e applicazioni IT con i nostri sensori PRTG preconfigurati.
Consulta il manuale di PRTG per un elenco di tutti i tipi di sensore disponibili.
Le aziende di tutto il mondo si fidano di PRTG Network Monitor quando si tratta di garantire che i loro sistemi IT funzionino senza problemi.
FTP vanta 20 anni di esperienza nel fornire consulenza informatica alle aziende operanti nel settore automobilistico nella Motor Valley d’Italia, la Terra dei Motori. Integrazione di sistemi, sicurezza informatica, servizi gestiti e tecnologia industriale sono i suoi ambiti professionali di riferimento. Da un forte impegno nel settore industrial al mondo delle PMI: F.T.P. offre servizi di monitoraggio ad alto valore tramite PRTG ed entra in nuovi mercati, incluso quello OT.
Per oltre 60 anni, Kennedy Industries, con sede in Michigan, aiuta i comuni di tutto lo stato a mantenere l’acqua pulita e disponibile per i residenti locali grazie a pompe, valvole, riparazioni, servizi sul campo, comandi e prodotti specializzati per impianti idrici e delle acque reflue. Monitora oltre 500 sedi uniche in tutto lo Stato con PRTG.
Il gruppo Carambar & Co, operante nell’ambito di generi alimentari e bevande, è stato fondato a maggio 2017. Per gestire questa nuova azienda con oltre 1.000 dipendenti, doveva essere creato un sistema informatico con un ERP SAP in sede e tutta una serie di applicazioni in cloud. Per stabilizzare, migliorare l’affidabilità e ottimizzare le prestazioni del sistema, l’azienda ha deciso di installare PRTG come soluzione di monitoraggio.
Nell'IT industriale moderno, i team giusti hanno bisogno dei dati giusti. La nostra guida mostra come implementare un monitoraggio olistico che porta elementi da IT, OT e IIoT nei vostri dashboard.
La nostra seconda guida ti dà ispirazione e idee per cruscotti che presentano dati IT, OT e IIoT - tutti in un unico posto. Vi mostriamo come sono i cruscotti industriali veramente convergenti!
Grazie alla collaborazione con fornitori IT innovativi, Paessler libera sinergie per creare nuovi e ulteriori vantaggi per i suoi clienti.
PATLITE, produttore di dispositivi di segnalazione visiva e acustica, utilizza il PRTG di Paessler per garantire il regolare funzionamento dell'impianto.
Rhebo e PRTG offrono una soluzione di monitoraggio completa per gli ambienti IT e OT: dal monitoraggio delle condizioni fino al rilevamento di anomalie e minacce.
Siemon e Paessler uniscono la tecnologia degli edifici intelligenti e il monitoraggio avanzato e fanno sì che la tua visione di edifici e data center intelligenti diventi realtà.
Leggete l'Industrial Internet of Things come parte integrante dell'Industria 4.0, la tipica architettura IIoT, lo scopo dell'IIoT e il monitoraggio degli stessi sensori IIoT.
Ascolta il nostro podcast in cui Roger Light, l’ideatore del broker Eclipse Mosquitto MQTT, parla di come ha avviato Mosquitto e di come lo ha guardato crescere esponenzialmente negli anni – così come l’IoT.
Leggi del retrofitting industriale e di come PRTG si integri facilmente con la piattaforma del nostro partner Alliance Skysens, che funziona con endpoint e dispositivi gateway dei principali brand IoT/IIoT.
L’IIoT, IoT industriale o Industrial Internet of Things, è la tecnologia IoT impiegata negli ambienti industriali. Il suo obiettivo principale è quello d raccogliere dati circa il livello d’impianto e i servizi. Tali dati possono essere utilizzati per attivare eventi di produzione o possono essere analizzati in sistemi esterni (come i sistemi ERP) per ottimizzare ulteriormente e automatizzare i processi produttivi.
I sensori IIoT possono misurare di tutto, dal livello delle vibrazioni al numero di rotazioni del motore, alla temperatura dell’aria e al posizionamento geografico di un’apparecchiatura.
Una vasta gamma di funzioni dei sensori soddisfano numerosi requisiti o casi d’uso. Ecco alcuni esempi di sensori IIoT e di come possono essere utilizzati in ambito manifatturiero.
Sensori ambientali
Impiegati per monitorare le condizioni ambientali di macchine, alloggiamenti industriali, sale server e intere aree. Questi sensori possono essere utilizzati per mantenere un ambiente sicuro per i lavoratori (ad esempio monitorando la qualità dell’aria o verificando l’eventuale presenza di gas pericolosi), garantire le condizioni ottimali dell’attrezzatura (assicurando che le temperature operative rimangano entro livelli ragionevoli o che l’umidità non sia troppo elevata), oppure indicare quando c’è stato un guasto (ad esempio verificando l’eventuale presenza di perdite d'acqua o di rialzi di temperature).
Sensori accelerometro
Utilizzati per captare o misurare cambi di velocità. Si può trattare di accelerazione lineare (cambi di velocità in una sola direzione) o accelerazione centrifuga (cambi di velocità causati dal movimento in cerchio di un oggetto). In ambito manifatturiero, questi sono comunemente utilizzati per misurare le vibrazioni di dispositivi rotanti come turbine, cuscinetti o ventole.
Sensori giroscopici
Utilizzati per misurare la rotazione di un oggetto anche nella relativa velocità angolare. Tali sensori possono aiutare a stabilire l’orientamento dell’oggetto senza doverlo effettivamente osservare.
Sensori di unità di misura inerziali
Sebbene non sia una classe di sensori a sé, il termine “unità di misura inerziali” fa riferimento alla misurazione dell’orientamento e della velocità di un oggetto utilizzando una combinazione di metriche di rendimento da vari sensori come accelerometri e giroscopi.
Sensori di tracciamento del posizionamento
Utilizzati per tracciare il posizionamento geografico di un oggetto. Utile per tracciare spedizioni, veicoli, macchine e molto altro.
Le opzioni di connettività disponibili comprendono cellulare, Wi-Fi, LPWAN (Low-Power Wide-Area Network), LoRaWAN (Long-Range Wide-Area Network), Zigbee e Bluetooth. La connettività impiegata dipende dai requisiti e dalle risorse disponibili. Ad esempio, se i dati devono essere trasmessi su lunghe distanze, può essere impiegata la connessione cellulare, che ha una portata di oltre 160 Km. Zigbee garantisce la trasmissione di low data a bassa potenza entro 120 metri e la LoRaWAN è buona per la comunicazione di dispositivi a bassa potenza su distanze maggiori.
Retrofitting in questo contesto significa che i sensori IIoT sono utilizzati per rendere “smart” apparecchi più vecchi. Numerose industrie hanno macchine che non sono in grado di connettersi con sistemi esterni oppure offrono soltanto possibilità di trasmissione analogica. Tuttavia, la sostituzione di tali macchinari può essere costosa e spesso non necessaria se quelli presenti funzionano ancora bene. In questo caso, effettuare il retrofitting delle macchine con sensori IIoT che comunicano i dati macchina a sistemi esterni può essere una soluzione efficiente in termini di costo.
Un sensore IIoT è un sensore hardware specializzato, progettato per applicazioni industriali. Questi sensori sono dotati della capacità di raccogliere dati dal mondo fisico come temperatura, pressione, umidità, vibrazioni e altri parametri rilevanti e di trasmettere tali dati a un sistema centrale affinché vengano analizzati.
In PRTG, i “sensori” sono gli elementi base del monitoraggio e, in quanto tali, sono parte del nostro software di monitoraggio. Un sensore monitora solitamente un valore misurato nella tua rete (ad esempio, il traffico di una porta switch, il carico della CPU di un server o lo spazio libero di un’unità disco). In media, occorrono circa 5-10 sensori per ogni dispositivo.
Software di monitoraggio della rete – Versione 24.4.102.1351 (November 12th, 2024)
Disponibile il download della versione per Windows e della versione cloud-based PRTG Hosted Monitor
Inglese, tedesco, spagnolo, francese, portoghese, olandese, russo, giapponese e cinese semplificato
Dispositivi di rete, larghezza di banda, server, applicazioni, ambienti virtuali, sistemi remoti, IoT e molto altro
Scegli l'abbonamento a PRTG Network Monitor più adatto a te